Via Ercole Ricotti, 15 - Milano

In via Ercole Ricotti 15, a pochi passi dal Campus Bovisa del Politecnico, sorge il complesso residenziale Bovisa Ricotti, che celebra lo stile tipico delle antiche case di corte milanesi rivisitato in chiave contemporanea. Una collezione di 12 residenze si raccoglie intorno alla suggestiva corte interna, dove si respira un’atmosfera d’altri tempi, pur collocandosi in uno dei quartieri più all’avanguardia e internazionali della città.

Un progetto poliedrico,
dal fascino senza tempo.

Bovisa Ricotti si distingue per la presenza di elementi heritage ispirati al classico gusto milanese, sapientemente riadattato secondo le attuali tendenze architettoniche. Il fascino intramontabile dei sanpietrini dialoga in perfetta armonia con l’estetica essenziale e le linee nette degli edifici, enfatizzate dai percorsi luminosi che la sera creano suggestivi giochi di luci e ombre. Le diverse altezze dei corpi volumetrici riflettono una sobria dinamicità che esprime il carattere riservato e poliedrico del progetto, pensato per soddisfare le esigenze sia di studenti che di famiglie e giovani coppie, come di investitori che desiderano fare qui il loro investimento per il futuro.

Stile da vivere

Informale eleganza e funzionalità degli spazi contraddistinguono ciascuna della 12 residenze, per un esperienza abitativa liberamente declinabile al proprio mood e stile di vita. L’accostamento di sfumature neutre e superfici materiche conferisce ad ogni ambiente un’eleganza organica e raffinata, che si apre a innumerevoli contaminazioni e combinazioni stilistiche. In linea con le più attuali tendenze, Bovisa Ricotti intende la dimensione domestica come pura interpretazione della propria unicità e spontaneità espressiva.

Il tuo salotto all’aperto.

Tutti gli outdoor living di Bovisa Ricotti godono dell’affaccio sul cortile, offrendo un clima accogliente e riservato. Completamente arredabili per essere vissuti come una vera e propria espansione della casa, questi spazi intimi e versatili, creano un rigenerante continuum abitativo tra interno ed esterno. Feste con gli amici, serate sotto le stelle e momenti di quotidiano relax trovano qui la cornice ideale.

Appartamenti

Scopri la soluzione più adatta alle tue esigenze e stile di vita

Intimi e accoglienti, i Comfy Studio presentano spazi funzionali, con open space ben ottimizzati e finiture eleganti, per offrire il massimo comfort e praticità, ideale per chi cerca una soluzione abitativa compatta e facile da gestire nella quotidianità.

Il connubio perfetto tra stile e comfort, i Duo Space sono appartamenti smart, multifunzionali e flessibili, studiati per adattarsi a stili di vita dinamici, offrendo ogni giorno una vivibilità ottimale. La tipologia residenziale perfetta per chi cerca il giusto equilibrio tra design contemporaneo e comodità.

Bovisa Ricotti propone trilocali dotati di soppalco e terrazzo con una rivisitazione del gusto newyorkese metropolitano. Lo spazio sopraelevato del soppalco ottimizza la fruibilità dell’appartamento e crea una separazione visiva e funzionale tra i diversi ambienti. Il terrazzo, inoltre, è concepito per offrire un’oasi di tranquillità e relax in cui godere di un’esperienza abitativa all’aria aperta.

Appartamento 06

Appartamento 07

Appartamento 08

All’ultimo piano, si colloca un meraviglioso trilocale dotato di rooftop privato, accessibile esclusivamente dall’appartamento. La zona giorno si apre su un ampio e luminoso open space, con zona living e cucina a vista, mentre la zona notte dispone di due camere da letto con due bagni, di cui uno en suite. Il terrazzo è il cuore dell’appartamento. Ideale per momenti di convivialità, questo spazio regala l’atmosfera perfetta in cui rilassarsi, beneficiando al contempo della massima privacy.

Il Quartiere

Sulle ali del cambiamento

Bovisa Ricotti sorge nel cuore del quartiere Bovisa, uno dei più importanti quartieri di Milano, noto per la presenza del Politecnico. La zona, dal passato industriale, è al centro di un’importante opera di riqualificazione urbana, con progetti volti alla creazione di nuove residenze, strutture culturali e spazi verdi. Tra questi, spiccano il progetto “Bovisa-Goccia”, firmato Renzo Piano, e “MoLeCoLa”, curato dallo studio di architettura Park Associati. Infine, la Regione Lombardia è in prima linea nella rigenerazione della rete ferroviaria con il progetto “Fili” che coinvolge i principali snodi lungo l’asse Milano-Malpensa, tra cui Milano-Bovisa, al fine di promuovere valori di inclusività urbana e cambiare il volto del territorio, diventando un riferimento nazionale ed internazionale per la mobilità sostenibile.

Immagine del progetto “Bovisa-Goccia” tratta da blog.urbanfile.org

Lifestyle autentico

Capannoni e locali industriali, oggi lasciano il posto a locali alla moda, gallerie d’arte e design, mercati vintage, ristoranti e showroom che animano il quartiere. Questa zona vivace offre numerose opportunità di svago grazie a luoghi di aggregazione come la “Scighera”, uno spazio culturale che unisce buona cucina, teatro e musica. Dove un tempo sorgeva l’ex cristalleria dei fratelli Livellara, troviamo lo “Spirit de Milan”, un locale che propone spettacoli in dialetto milanese, dove ballare e cenare. Inoltre, c’è il “Rob de Matt”, una location con giardino, orto, ristorante, birreria e cocktail bar, che ospita eventi di vario genere, dal poetry slam alle lecture, passando per mostre, dj set e laboratori di quartiere.

Lasciati trasportare…

Grazie all’efficiente rete di collegamenti urbani ed extra-urbani, Bovisa Ricotti si trova in una posizione strategica che consente di raggiungere qualsiasi zona della città, così come località fuori Milano. Il passante ferroviario Milano-Bovisa, ad esempio, rappresenta un comodo collegamento diretto con l’aeroporto di Malpensa, raggiungibile in soli 40 minuti, l’ideale per chi viaggia spesso per lavoro. Al contempo, gli studenti troveranno straordinariamente comoda la vicinanza con il Campus “Bovisa Durando” del Politecnico, accessibile in appena 10 minuti a piedi, così come la nuova sede “La Masa”. Per quanto riguarda la mobilità intraurbana, la vicinanza alle fermate della M3, del tram 2 e dell’autobus 82 permettono di spostarsi agevolmente in tutte le direzioni, all’interno del perimetro urbano.

Commercializzato da:

Un’iniziativa:

Render e Comunicazione:

Per maggiori informazioni e rimanere aggiornato
compila il seguente modulo:

    Letta e compresa l'informativa della privacy, ai senzi dell'art. 6 del Regolamento Europeo in materia di Protezione dei Dati n.679/2016, presto il consenso all'utilizzo dei miei dati per:


    © 2024 –  Milano 20 Real Estate
    Privacy PolicyCookie Policy

    Design by Koinè Unreal – Dev. VirtualArs
    Immagini e testi non costituiscono vincolo contrattuale